Peter Erlacher

Co Owner e Chief Design Officer Chervò
Peter Erlacher ha iniziato la sua carriera come atleta professionista. È stato membro della nazionale italiana di sci sia come sciatore sia come allenatore. Considerava il golf un passatempo snob per persone anziane, finché non fu incuriosito dall'opportunità di provarlo di persona.
Nel 1987, Peter Erlacher era già comproprietario di Chervò, che all'epoca era un'attività di successo di abbigliamento da sci outdoor, derivata dalla sua passione per lo sci. Notando che i suoi compagni di golf sarebbero venuti al green vestiti con abiti obsoleti e logori che consentivano libertà di movimento, Erlacher ha visto un'opportunità.
Data la sua consapevolezza delle innovazioni nell'abbigliamento sportivo durante gli anni '80, era preparato in modo unico per aprire la strada a una tendenza per una linea di abbigliamento da golf, simile a ciò che aveva realizzato con le sue linee da sci e outdoor. Il golf, dopo tutto, era uno sport praticato all'aperto per molte ore di seguito in ogni momento dell'anno, e talvolta in condizioni meteorologiche estreme. Senza condurre alcuna ricerca di mercato, Erlacher ha deciso di entrare nel settore del golf.
Il primo prodotto che ha introdotto è stato l'abbigliamento antipioggia che ha rivoluzionato l'esperienza del golf. Poiché le partite di golf spesso non si fermano a causa della pioggia, l'attrezzatura esistente era troppo rumorosa e interrompeva lo swing regolare di un giocatore di golf. Da questo è nata la tecnologia Chervò AcquaBlock. Erlacher ha sviluppato un tessuto leggero, silenzioso e tuttavia completamente impermeabile e traspirante. Il prodotto ha scosso il settore e ha catapultato Chervò ed Erlacher al successo nel golf.